Strumenti di accessibilità

  • +39 0521 497111
  • Email info@colser.com

informativa sul trattamento dei dati

(Articolo 13 del Regolamento UE 2016/679)

Informativa utenti sito internet - Informativa Fornitori - Informativa Clienti - Informativa Candidati

Informativa Trattamento Dati Personali Utenti sito internet

 

1) PREMESSA (Il perché di questa informativa e quali dati trattiamo)

Gentile interessato ti informiamo che, in conformità a quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation - GDPR) “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”, il trattamento dei tuoi dati, verrà effettuato da COLSER s.c.r.l. secondo i principi definiti nell’articolo 5 del GDPR (liceità, correttezza e trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza, responsabilizzazione).

Durante la navigazione sul sito internet COLSER Società Cooperativa potranno essere trattati dati comuni (es. anagrafici e di contatto) e di navigazione (es. indirizzo IP).

Relativamente alle sezioni del sito “Lavora con noi” e “Segnalazioni Whistleblowing” sono previste specifiche informative con l’indicazione dei dati trattati e delle relative finalità.

Con particolare riferimento al principio di trasparenza, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR ti forniamo alcune informazioni per farti comprendere quali sono i tuoi dati che raccogliamo e come li trattiamo.

È importante che tu legga la presente informativa e, in caso di dubbi, ti invitiamo a contattarci (ai recapiti sotto riportati) per i necessari chiarimenti.

2) TITOLARE DEL TRATTAMENTO (Chi siamo e a chi puoi rivolgerti)

Il Titolare del Trattamento dei dati è COLSER Società Cooperativa (P.I. 00378740344) con sede in via G. S. Sonnino 33/A, 43126 Parma (tel +39 0521 497111 - fax +39 0521 497150 - e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) nella persona del l’Ing. Giorgio Barral, appositamente delegato dal Consiglio di amministrazione.

3) RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO 

In relazione a quanto previsto dall’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 COLSER Società Cooperativa ha nominato NODE Società Cooperativa, nella persona di STEFANO DEL SORBO, quale Responsabile della Protezione dei Dati Personali (DPO). Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è raggiungibile al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

4) FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO (Perché trattiamo i tuoi dati)

I dati personali sopra specificati saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. Risposta alle richieste di contatto
  2. Iscrizione alla Newsletter;
  3. Garantire la corretta navigazione sul sito internet;

Relativamente alle finalità di cui alle lettere a), c) e d), non è necessario l’acquisizione del consenso (art. 6 comma 1 lettera b).

Per la finalità di cui alla lettera b) è necessario il consenso (art. 6 comma 1 lettera a).

5) DESTINATARI DEI DATI PERSONALI (Chi tratta e a chi comunichiamo i tuoi dati)

I tuoi dati saranno inseriti in una mailing list a cui potrà accedere il personale interno che si occupa delle attività di comunicazione, della predisposizione dei contenuti della newsletter e dell’invio della stessa, oltre che, per attività di assistenza e manutenzione, gli addetti di MailChimp (The Rocket Science Group LLC d/b/a MailChimp - www.mailchimp.com) o di Microsoft (Microsoft Corporation  https://www.microsoft.com/it-it/) che forniscono gli strumenti (rispettivamente MailChimp e Microsoft Dynamics 365) che noi utilizziamo per la gestione della newsletter.

6) TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI A UN PAESE TERZO (Dove sono i tuoi dati)

Per l’invio di mail attraverso MailChimp e Microsoft Dynamics 365, i tuoi dati potrebbero essere conservati in server ubicati al di fuori dell’Unione Europea.

Mailchimp può trasferire ed elaborare i dati verso e negli Stati Uniti e in qualsiasi altra parte del mondo in cui Mailchimp, le sue Affiliate o i suoi Sub-responsabili effettuano operazioni di elaborazione dei dati. Mailchimp garantisce in ogni momento che tali trasferimenti siano effettuati in conformità con i requisiti delle leggi sulla protezione dei dati e del proprio Data Processing Addendum ("DPA").

Il DPA di Mailchimp, che fa automaticamente parte del contratto con il cliente, incorpora le clausole contrattuali standard dell'UE ("SCC") che in base al Capo V del GDPR rappresentano un adeguato meccanismo di esportazione dei dati al di fuori dell’Unione Europea.

Per ogni approfondimento si rimanda alle specifiche pagine del sito di Mailchimp (https://mailchimp.com/help/mailchimp-european-data-transfers/).

Microsoft utilizza le clausole contrattuali standard come base per il trasferimento dei dati per i propri servizi online aziendali. Le clausole contrattuali standard sono condizioni standard fornite dalla Commissione Europea che possono essere usate per trasferire i dati al di fuori dello Spazio economico europeo in modo conforme. Microsoft ha integrato le clausole contrattuali standard in tutti i suoi contratti tramite le Condizioni dei servizi online. Per i dati personali dello Spazio economico europeo Microsoft, che ha ottenuto l’approvazione delle sue clausole contrattuali standard dal Gruppo di Lavoro Articolo 29 dell'Unione europea, garantirà che i trasferimenti di dati personali verso un paese terzo o un'organizzazione internazionale siano soggetti a garanzie appropriate, secondo quanto descritto nell'articolo 46 del GDPR.

Le clausole contrattuali standard di Microsoft sono disponibili nelle Condizioni di Online Services (https://www.microsoftvolumelicensing.com/DocumentSearch.aspx?Mode=3&DocumentTypeId=46); per ogni approfondimento si rimanda comunque alle specifiche pagine del sito di Microsoft (https://docs.microsoft.com/it-it/dynamics365/get-started/gdpr/ e https://docs.microsoft.com/it-it/compliance/regulatory/offering-eu-model-clauses?view=o365-worldwide) e all'Addendum sulla protezione dei dati (DPA) (https://www.microsoftvolumelicensing.com/DocumentSearch.aspx?Mode=3&DocumentTypeId=67).

7) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI (Per quanto tempo trattiamo i tuoi dati)

I tuoi dati sono conservati, sulla base degli obblighi di legge, per il tempo necessario per lo svolgimento del servizio richiesto. Nel caso di iscrizione alla newsletter l’Utente ha la facoltà di revocare in qualsiasi momento il proprio consenso con conseguente cancellazione dei propri dati.

8) DIRITTI DELLINTERESSATO (Quali sono i tuoi diritti rispetto al trattamento dei dati)

In relazione al trattamento dei tuoi dati personali e sulla base di quanto definito nel GDPR puoi esercitare i diritti di accesso (art. 15), rettifica (art. 16), cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17), limitazione al trattamento (art. 18), portabilità dei dati (art. 20), opposizione (art. 21) contattando il Titolare del Trattamento ai recapiti sopra indicati.

Hai inoltre il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (art. 77) nel caso in cui ritieni che il trattamento dei tuoi dati sia effettuato in modo non conforme a quanto previsto dal GDPR.

Con particolare riferimento al diritto di cancellazione puoi richiedere l’eliminazione dei tuoi dati dai nostri data base attraverso le modalità descritte nel messaggio di posta elettronica con cui ti viene inviata la newsletter.

9) ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO (Come sono trattati i tuoi dati)

I tuoi dati sono trattati da personale appositamente autorizzato, sia con supporti cartacei, sia con l'ausilio di mezzi informatici e telematici e senza l’adozione di un processo decisionale automatizzato.

Torna su


 

Informativa Trattamento Dati Personali Fornitori

 

1) PREMESSA (Il perché di questa informativa e quali dati trattiamo)

Gentile Socio in Affari (Partner commerciale/Fornitore/Consulente/Subappaltatore, ecc.) la informiamo che, in conformità a quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation - GDPR) “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”, il trattamento dei vostri dati tra cui rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  1. Dati comuni (dati anagrafici e di contatto quali ragione sociale, nome e cognome del titolare e/o di altri responsabili/referenti interni, indirizzo, telefono, e-mail, Partita IVA, Codice Fiscale, IBAN e ulteriori riferimenti bancari e di pagamento, ecc) necessari all’esecuzione del contratto/incarico e/o all’erogazione del servizio/i.);
  2. Dati comuni e giudiziari (es. condanne, carichi pendenti) relativi alle figure apicali qualora previsto dallo specifico processo di qualifica;
  3. Dati comuni e particolari (es. copia o numero del D.I. e permesso di soggiorno, C.F., idoneità alla mansione, corsi di formazione, infortunio, LUL, UNILAV, ecc) relativi ai dipendenti del Socio in Affari qualora previsto dai contratti in essere;

Il trattamento dei sopraindicati dati verrà effettuato da COLSER Società Cooperativa secondo i principi definiti nell’articolo 5 del GDPR (liceità, correttezza e trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza, responsabilizzazione).

Con particolare riferimento al principio di trasparenza, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR le forniamo alcune informazioni per farle comprendere quali sono i vostri dati che raccogliamo e come li trattiamo.

È importante che legga la presente informativa e, in caso di dubbi, la invitiamo a contattarci (ai recapiti sotto riportati) per i necessari chiarimenti.

2) TITOLARE DEL TRATTAMENTO (Chi siamo)

Il Titolare del Trattamento dei dati è COLSER Società Cooperativa (P.I. 00378740344) con sede in via G. S. Sonnino 33/A, 43126 Parma (tel +39 0521 497111 - fax +39 0521 497150 - e mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) nella persona del l’Ing. Giorgio Barral, appositamente delegato dal Consiglio di Amministrazione.

3) RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO (A chi ti puoi rivolgere)

In relazione a quanto previsto dall’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 COLSER Società Cooperativa ha nominato NODE Società Cooperativa, nella persona di Stefano Del Sorbo, quale Responsabile della Protezione dei Dati Personali (DPO). Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è raggiungibile al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

4) FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO (Perché trattiamo i vostri dati)

Il trattamento a cui saranno sottoposti i dati di cui sopra, richiesti o acquisiti sia preventivamente all’instaurazione del rapporto contrattuale/incarico, ovvero nel corso dello stesso, persegue le seguenti finalità:

  1. I dati di cui al par. 1) lettera a) saranno trattati per la gestione del rapporto contrattuale e precontrattuale, nonché per gli adempimenti contrattuali e obbligatori per legge (art. 6 comma 1 lettera b), c) e f) GDPR;
  2. I dati di cui al par. 1) lettera b) saranno trattati per consentire a COLSER di effettuare la qualifica del Socio in Affari come richiesto dalle normative applicabili e dalle norme volontariamente sottoscritte ((art. 6 comma 1 lettera b) e art. 9 comma 2 lettera f) e g));
  3. I dati di cui al par. 1) lettera c) saranno trattati per consentire a COLSER di adempiere agli obblighi previsti in materia di salute e sicurezza sul lavoro (art. (art. 6 comma 1 lettera b) e art. 9 comma 2 lettera b)).

5) DESTINATARI DEI DATI PERSONALI (A chi comuniamo i vostri dati)

I dati personali, in relazione alle finalità di cui sopra, saranno accessibili, in ragione delle specifiche funzioni, al personale di COLSER Società Cooperativa debitamente designato quale soggetto autorizzato al trattamento.

I vostri dati potranno, inoltre, essere comunicati a:

  • soggetti, pubblici o privati, che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge, di regolamento o di normativa comunitaria (ad esempio Agenzia delle Entrate);
  • soggetti che hanno necessità di accedere ai dati nei limiti strettamente necessari al raggiungimento di finalità ausiliarie al rapporto contrattuale.
  • soggetti e società che collaborano con COLSER Società Cooperativa, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico professionale, fra cui in particolare la tenuta della contabilità o l’espletamento di pratiche legali che potranno essere nominati responsabili esterni ex. Art 28 GDPR.

5) TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI A UN PAESE TERZO (Dove sono i vostri dati)

I dati forniti sono trattati nelle nostre sedi e attraverso strumenti ubicati sul territorio nazionale e non saranno trasferiti al di fuori dell’Italia.

6) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI (Per quanto tempo trattiamo i vostri dati)

I vostri dati sono conservati, sulla base degli obblighi di legge, per tutta la durata del rapporto contrattuale e per 10 anni dalla sua cessazione.

Al termine del periodo di conservazione i dati saranno eliminati o pseudonimizzati ovvero mantenuti senza poter essere riconducibili “in chiaro” all’interessato.

7) DIRITTI DELLINTERESSATO (Quali sono i vostri diritti rispetto al trattamento dei dati)

In relazione al trattamento dei vostri dati personali e sulla base di quanto definito nel GDPR potrete esercitare i diritti di accesso (art. 15), rettifica (art. 16), cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17), limitazione al trattamento (art. 18), portabilità dei dati (art. 20), opposizione (art. 21) contattando il Titolare del Trattamento ai recapiti sopra indicati.

Avete inoltre il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (art. 77) nel caso in cui riterrete che il trattamento dei vostri dati sia effettuato in modo non conforme a quanto previsto dal GDPR.

8) OBBLIGO DELLA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI (Siete obbligati a fornirci i vostri dati?)

Il conferimento di tutti i dati richiesti è obbligatorio per consentire la gestione del rapporto contrattuale/precontrattuale e la mancata comunicazione non consentirà l’instaurazione dello stesso.

9) ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO (Come sono trattati i vostri dati)

I dati raccolti sono trattati da personale appositamente autorizzato, sia con supporti cartacei, sia con l'ausilio di mezzi informatici e telematici, senza l’adozione di un processo decisionale automatizzato.

Torna su


 

Informativa Trattamento Dati Personali Clienti

 

1) PREMESSA (Il perché di questa informativa e quali dati trattiamo)

Gentile Cliente, la informiamo che, in conformità a quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation - GDPR) “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”, il trattamento dei vostri dati (tra cui rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo ragione sociale, nome e cognome del titolare e/o di altri responsabili/referenti interni, indirizzo, telefono, e-mail, Partita IVA, Codice Fiscale, IBAN e ulteriori riferimenti bancari e di pagamento e altre informazioni necessarie all’esecuzione del contratto/incarico e/o all’erogazione del servizio/i.), verrà effettuato da COLSER Società Cooperativa secondo i principi definiti nell’articolo 5 del GDPR (liceità, correttezza e trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza, responsabilizzazione).

Con particolare riferimento al principio di trasparenza, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR le forniamo alcune informazioni per farle comprendere quali sono i vostri dati che raccogliamo e come li trattiamo.

È importante che legga la presente informativa e, in caso di dubbi, la invitiamo a contattarci (ai recapiti sotto riportati) per i necessari chiarimenti.

2) TITOLARE DEL TRATTAMENTO (Chi siamo)

Il Titolare del Trattamento dei dati è COLSER Società Cooperativa (P.I. 00378740344) con sede in via G. S. Sonnino 33/A, 43126 Parma (tel +39 0521 497111 - fax +39 0521 497150 - e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) nella persona del l’Ing. Giorgio Barral, appositamente delegato dal Consiglio di amministrazione.

3) RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO (A chi ti puoi rivolgere)

In relazione a quanto previsto dall’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 COLSER Società Cooperativa ha nominato NODE Società Cooperativa, nella persona di Stefano Del Sorbo, quale Responsabile della Protezione dei Dati Personali (DPO). Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è raggiungibile al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

4) FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO (Perché trattiamo i vostri dati)

Il trattamento a cui saranno sottoposti i dati di cui sopra, richiesti o acquisiti sia preventivamente all’instaurazione del rapporto contrattuale/incarico, ovvero nel corso dello stesso, ha esclusivamente la finalità di consentire la corretta gestione delle relazioni e del rapporto contrattuale/precontrattuale e degli adempimenti contrattuali e obbligatori per legge e l’esercizio di diritti da parte di COLSER Società Cooperativa quali ad esempio quelli relativi al recupero crediti o alla difesa in giudizio.

In relazione a tali finalità non è necessario il suo consenso.

Sulla base dell’articolo 6 del GDPR, infatti, il trattamento è effettuato sia in quanto “necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte” (punto b), sia “per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento” (punto c), sia per “il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento” (punto f).

5) DESTINATARI DEI DATI PERSONALI (A chi comuniamo i vostri dati)

I dati personali, in relazione alle finalità di cui sopra, saranno accessibili, in ragione delle specifiche funzioni, al personale di COLSER Società Cooperativa debitamente designato quale soggetto autorizzato al trattamento.

I vostri dati potranno, inoltre, essere comunicati a:

  • soggetti, pubblici o privati, che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge, di regolamento o di normativa comunitaria (ad esempio Agenzia delle Entrate);
  • soggetti che hanno necessità di accedere ai dati nei limiti strettamente necessari al raggiungimento di finalità ausiliarie al rapporto contrattuale (ad esempio Istituti di Credito)
  • soggetti e società che collaborano con COLSER Società Cooperativa, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico professionale, fra cui in particolare la tenuta della contabilità o l’espletamento di pratiche legali.

6) TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI A UN PAESE TERZO (Dove sono i vostri dati)

I dati forniti sono trattati nelle nostre sedi e attraverso strumenti ubicati sul territorio nazionale e non saranno trasferiti al di fuori dell’Italia.

7) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI (Per quanto tempo trattiamo i vostri dati)

I vostri dati sono conservati, sulla base degli obblighi di legge, per tutta la durata del rapporto contrattuale e per 10 anni dalla sua cessazione.

Al termine del periodo di conservazione i dati saranno eliminati o pseudonimizzati ovvero mantenuti senza poter essere riconducibili “in chiaro” all’interessato.

8) DIRITTI DELLINTERESSATO (Quali sono i vostri diritti rispetto al trattamento dei dati)

In relazione al trattamento dei vostri dati personali e sulla base di quanto definito nel GDPR potrete esercitare i diritti di accesso (art. 15), rettifica (art. 16), cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17), limitazione al trattamento (art. 18), portabilità dei dati (art. 20), opposizione (art. 21) contattando il Titolare del Trattamento ai recapiti sopra indicati.

Avete inoltre il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (art. 77) nel caso in cui riterrete che il trattamento dei vostri dati sia effettuato in modo non conforme a quanto previsto dal GDPR.

9) OBBLIGO DELLA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI (Siete obbligati a fornirci i vostri dati?)

Il conferimento di tutti i dati richiesti è obbligatorio per consentire la gestione del rapporto contrattuale/precontrattuale e la mancata comunicazione non consentirà l’instaurazione dello stesso.

10) ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO (Come sono trattati i vostri dati)

I dati raccolti sono trattati da personale appositamente autorizzato, sia con supporti cartacei, sia con l'ausilio di mezzi informatici e telematici, senza l’adozione di un processo decisionale automatizzato.

Torna su


 

Informativa Trattamento Dati Personali Candidati

 

PREMESSA (Il perché di questa informativa e quali dati trattiamo)

Gentile candidato ti informiamo che, in conformità a quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation - GDPR) “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati”, il trattamento dei dati forniti compilando il form presente nella pagina "Lavora con Noi" del nostro sito, inviandoci il tuo Curriculum Vitae e durante l’eventuale colloquio di selezione, verrà effettuato attraverso la piattaforma InRecruiting, strumento utilizzato dalle Società del Gruppo Cooperativo COLSER AURORADOMUS.

Tale piattaforma, sebbene condivisa, prevede la gestione separata del processo di ricevimento ed analisi delle candidature pervenute in funzione delle posizioni aperte. Pertanto, il Titolare del Trattamento viene identificato con la Società a cui stai inviando la tua candidatura. 

In particolare, i Titolari del Trattamento potranno essere:

  • “COLSER Società Cooperativa”, avente sede legale in G. S. Sonnino 33/A, 43126 Parma;
  • “AURORA DOMUS Cooperativa Sociale ONLUS”, avente sede legale in G. S. Sonnino 33/A, 43126 Parma;

Il trattamento verrà effettuato secondo i principi definiti nell’articolo 5 del GDPR (liceità, correttezza e trasparenza, limitazione della finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza, responsabilizzazione). Con particolare riferimento al principio di trasparenza, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR ti forniamo alcune informazioni per farti comprendere quali sono i tuoi dati personali che raccogliamo e come li trattiamo.  A tal fine ti invitiamo a non indicare nel Curriculum Vitae e a non comunicare durante l’eventuale colloquio di selezione “dati particolari” (ovvero “dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché … dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi, alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”) ad eccezione di quelli che ritieni assolutamente indispensabili al fine di consentire alla nostra società un’adeguata valutazione della tua candidatura, o di quelli da noi richiesti. È importante che tu legga la presente informativa e, in caso di dubbi, ti invitiamo a contattarci (ai recapiti sotto riportati) per i necessari chiarimenti.

TITOLARI DEL TRATTAMENTO (Chi siamo)

  • COLSER Società Cooperativa (P.I. 00378740344) con sede in via G. S. Sonnino 33/A, 43126 Parma (tel +39 0521 497111 - fax +39 0521 497150 - e mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) nella persona del l’Ing. Giorgio Barral, appositamente delegato dal Consiglio di Amministrazione.
  • “AURORA DOMUS Cooperativa Sociale ONLUS”, avente sede legale in G. S. Sonnino 33/A, 43126 Parma;

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO (A chi ti puoi rivolgere)

In relazione a quanto previsto dall’art. 37 del Regolamento UE 2016/679 COLSER Società Cooperativa e “AURORA DOMUS Cooperativa Sociale ONLUS” hanno nominato NODE Società Cooperativa, nella persona di STEFANO DEL SORBO, quale Responsabile della Protezione dei Dati Personali (DPO). Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è raggiungibile al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO (Perché trattiamo i tuoi dati)

Il trattamento dei tuoi dati raccolti tramite il form presente nella pagina "Lavora con Noi" del nostro sito, il Curriculum Vitae e/o nel corso dei successivi colloqui, avviene esclusivamente per finalità di ricerca, selezione e valutazione dei candidati all’assunzione e in relazione a tali finalità non è necessario il tuo consenso. In relazione all’articolo 6 punto b) del GDPR, infatti, il trattamento è effettuato in quanto “necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte”, ovvero per soddisfare il tuo interesse di candidato a partecipare alle attività di selezione. Di fatto inviando i tuoi dati e il tuo CV dalle pagine della sezione "Lavora con Noi" del nostro sito o comunicandoceli dopo aver letto la presente informativa, ci autorizzi implicitamente al loro trattamento per le finalità sopra specificate. Il trattamento di eventuali dati relativi a condanne penali e reati (se richiesti) è effettuato dal Titolare del Trattamento (sulla base dell’articolo 6 punto f) del GDPR) in quanto “necessario per il perseguimento del legittimo interesse” di poter rispondere alle richieste di propri clienti che gestiscono attività particolari (ad es. servizi per minori o in ambito pubblico) e che specificano nei capitolati di gara la necessità di avere tali dati.

DESTINATARI DEI DATI PERSONALI (A chi comuniamo i tuoi dati)

I dati raccolti saranno comunicati a personale interno autorizzato al loro trattamento e potranno essere comunicati a consulenti e/o a società esterne che collaborano con il Titolare del Trattamento per lo svolgimento delle attività di selezione.

TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI A UN PAESE TERZO (Dove sono i tuoi dati)

I dati forniti sono trattati nelle nostre sedi e attraverso strumenti ubicati sul territorio nazionale e non saranno trasferiti al di fuori dell’Italia.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI (Per quanto tempo trattiamo i tuoi dati)

I dati saranno conservati per 24 mesi dalla loro acquisizione, periodo al termine del quale sarà inviata richiesta di aggiornamento del profilo. Nel caso in cui i dati non venissero aggiornati si procederà alla cancellazione automatica.

DIRITTI DELLINTERESSATO (Quali sono i tuoi diritti rispetto al trattamento dei dati)

Puoi esercitare i diritti di accesso (art. 15), rettifica (art. 16), cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17), limitazione al trattamento (art. 18), portabilità dei dati (art. 20), opposizione (art. 21) contattando il Titolare del Trattamento ai recapiti sopra indicati. Hai inoltre il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (art. 77) nel caso in cui ritieni che il trattamento dei dati sia effettuato in modo non conforme a quanto previsto dal GDPR.

OBBLIGO DELLA COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI (Sei obbligato a fornirci i tuoi dati?)

Il conferimento di tutti i dati richiesti nel form presente nelle pagine della sezione "Lavora con Noi" del nostro sito, come autocandidatura o in risposta ad una nostra specifica ricerca, è obbligatorio per consentire alla nostra società di prendere in considerazione la tua candidatura e di valutare adeguatamente il tuo profilo professionale.

ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO (Come sono trattati i tuoi dati)

I tuoi dati raccolti per le finalità di ricerca, selezione e valutazione della tua candidatura sono trattati da personale appositamente autorizzato, sia con supporti cartacei, sia con l'ausilio di mezzi informatici e telematici, senza l’adozione di un processo decisionale automatizzato.

Torna su

COLSER società cooperativa

Via G.S. Sonnino 33/A
43126 Parma 
info@colser.com
Telefono: +39 0521 497111

Hosting Green - 100% Green Energy
L'hosting di questo sito internet utilizza energia prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili

Iscriviti alla newsletter del Gruppo